
-->
ADRIA – Un forte temporale si è scatenato ieri sera su Adria. Anzi, in tutto il
Polesine. Erano le 19.30 quando una pioggia fitta ha allagato tutte le strade. Tutta la
giornata è stata caratterizzata da una incerta pioggia inglese. Cielo a tratti grigio e a
tratti nero. Vento e foglie gialle per terra. Lo stesso sfondo si vedeva in tutte le
cittadine del Polesine. Porto Viro, Loreo, Taglio di Po. Verso le 18 è iniziato e
piovere. Un misto di vento e pioggia. Disagi dunque a coloro che facevano una
passeggiato che si trovava con l’ombrello rovesciato. Il Canalbianco che attraversa la
cittadina etrusca era ed è pieno di acqua. L’acqua è quasi al livello dei ponti e la
capienza è veramente al limite. E’ veramente impressionante vederlo così. Poi, alle
19.30 il diluvio. Una pioggia consistente e fitta come ai tropici. In alcuni punti di
Adria ha raggiunto i cinque centimetri e non lasciava spazio a chi era a passeggio. Un
temporale improvviso e tropicale. Sulla strada che porta al mare, che costeggia il
Canalbianco, forti disagi agli autisti. Incessante, gocce grandi e violente che i
tergicristalli delle auto facevano fatica a muoversi. I camion sbandavano perché in
quelle condizioni è veramente molto difficile guidare. Sotto il ponte che passa di
fianca all’ostello Amolara di Adria, c’era un’enorme e profondo lago di acqua che,
quando passavano camion e automobili, muovevano delle “enormi onde” e più
nessuno vedeva nulla dai finestrini della auto. All’altezza di Loreo il temporale era
ancora più forte, che alcune auto si sono appartate sul ciglio dalla strada per evitare
situazioni di pericolo. A Taglio di Po, sono giorni che il grande fiume mette tutti in
allerta. La sua portata è al massimo, le golene sono piene. L’isola sotto il ponte di
Corbola non si vede più se non qualche ramo delle piante che sono cresciute. Allerta
dunque e stato si ansia.
Nessun commento:
Posta un commento