mercoledì 3 dicembre 2014
ANZIANA DI 77 ANNI DI CAVARZERE PERDE LA VITA SOTTO UN AUTOBUS ACTV
lunedì 24 novembre 2014
La consulta del volotariato di Adria e il bilancio positivo di "Adria for Adria"
La consulta del volontariato
stende un bilancio della raccolta alimentare “Adria For Adria” tenutasi ad
Adria il 4 ottobre u.s. con il coinvolgimento di 13 punti vendita presenti ad
Adria e nelle frazioni. I rappresentanti hanno dichiarato: “Il totale raccolto
è stato di oltre 45 quintali, un risultato leggermente inferiore ai 48 raccolti
lo scorso anno alla prima edizione, ma assolutamente positivo se letto alla
luce della peggiorata situazione economica sociale che stiamo affrontando oggi.
Come nella scorsa edizione, il progetto è stato ideato e realizzato con il
sostegno dell’amministrazione comunale, mentre la distribuzione è avvenuta
tramite gli uffici dei servizi sociali del comune di Adria, che a loro volta si
sono affidati alle associazioni del territorio che si occupano di assistenza
alle famiglie in stato di disagio. Complessivamente si sono raggiunti oltre 250
nuclei familiari, un dato in linea con la precedente edizione. Un ringraziamento particolare va rivolto alle
attività commerciali che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, sia
ospitando nei propri locali i volontari, sia contribuendo direttamente con
offerte di vario genere. Il risultato raggiunto, tuttavia, è merito della
collaborazione fra tutti i volontari che, indipendentemente dall’appartenenza a
questo o a quel gruppo di volontariato, hanno condiviso un obiettivo dal
profondo significato sociale e per questo hanno saputo superare le proprie
diversità e fare davvero squadra.I volontari del nostro territorio
rappresentano una risorsa unica e preziosa, non solo per le innumerevoli
attività, diversissime fra loro, che sanno portare avanti, ma anche per il
messaggio di vera solidarietà e di condivisione di cui sono testimoni,
superando diversità culturali, di età, di appartenenza sociale, con l’obiettivo
di aiutare chi, per mille ragioni, si trova in difficoltà”.
Alessandro Belière ricevuto dal sindaco di Adria Massimo Barbujani
81 anni e 5000 chilometri a piedi. Tanti
auguri. Un bel traguardo e che traguardo per Alessandro Belière. Emiliano, di
Molinella, provincia di Bologna. E’ partito il 4 giugno scorso da Ventimiglia
La città più a ovest d’Italia per arrivare a Trieste, la città più a est. Qualche
giorno fa è stato ricevuto dal sindaco di Adria, Massimo Barbujani che si è
complimentato con lui. “Ho conosciuto Massimo
ed è un sindaco in gamba, giovane e dinamico”. Barbujani, Belière e
Marco Garbin di Delta radio, hanno fatto 10,5 chilometri insieme, da Adria a
Cavarzere, con una media di 5,4 km all’ora. Sono partiti da Adria alle 5,39 e
siamo arrivati a destinazione alle 7,30. Ogni 30 km, che impiega sei ore a farli, Alessandro
Belière si ferma e fa una tappa. Dopo Cavarzere è proseguito per Piove di
Sacco. E’ un ex paracadutista, da giovane faceva parte della nazionale militare
di atletica. Ha un seguito incredibile. E’ sponsorizzato da Raiuno, Il resto
del Carlino e Polase. “Voglio dimostrare alle persone di una certa età, che, invece
di stare a casa seduti al bar, possono
fare lunghe camminate e vedere posti incredibili. Invito i giovani a fare molto
sport, così evitando distrazioni alternative, come le droghe. Adria è una città
che mi è piaciuta molto con un bravo sindaco”. Nella vita era un assicuratore
della Sai, aveva una grossa agenzia a Bologna. Ha iniziato a lavorare nel 1957,
il suo presidente era Umberto Agnelli. E’ andato in pensione a 65 anni e due
mesi. E’ vedovo da 24 anni e ha tre figli, due maschi e una femmina. Ha avuto
molte donne, insomma è un’amante della vita con tutte le sfacettature che gli
ha offerto e che gli offre.
“La conquista della libertà: il corpo, la testa, le e mozioni e gli affetti”. Sono stati questi i temi dell’incontro con lo psicologo Ezio Aceti all’istituto alberghiero di Adria.
“La
conquista della libertà: il corpo, la testa, le e mozioni e gli affetti”. Sono
stati questi i temi dell’incontro con lo psicologo Ezio Aceti all’istituto
alberghiero di Adria. Temi attuali e molto sentiti in questo particolare
momento storico. L’esperto psicologo ha infatti coinvolto i ragazzi con un
linguaggio semplice ed efficace mettendo in luce i tre momenti principali della
conoscenza. La prima è nel secondo mese di vita quando il neonato prende
coscienza di altre cose rispetto a se stesso. La seconda quando il bambino ha
sei anni e inizia a mettersi nei panni di altri coetanei. La terza all’età di
nove anni quando inizia a trasformarsi in qualcosa di più grande. Ecco allora
catalizzata l’attenzione dei presenti di questa età Più o meno. Riflessioni su
istinti, sessualità, emozioni, intimità, impressioni. Nell’esporre gli
argomenti, Aceti, ha creato una forte clima di riflessione e ha fatto ragionare
i ragazzi presenti sul valore delle scelte della vita. “ Il valore più importante dell’essere umano
è quello di essere libero di scegliere. Con questo non intendo dire prendere
tutte le iniziative e fare quello che vi passa per la testa. Anzi, vi invito a
riflettere sulla vostre attitudini e
avere la capacità reale e concreta di fare le vostre scelte liberamente. Senza
strumentalizzazioni, né manipolazioni” ha dichiarato. Poi ha aggiunto: “
L’intimità, l’istinto e l’emozione sono i passaggi chiave che portano alla
maturità. In molti casi gli adulti non sono sinceri con i figli. I primi ad
esserlo poco, a volte per niente, sono proprio i genitori. Invito quindi gli
insegnanti a dirvi la verità sulla vita in tutte le sue versioni”. L’iniziativa
è stata nell’ambito dell’assemblea d’istituto Promossa e coordinata dalle
docenti Anna Paola Tosato e Federica Martinolli. Ezio Aceti ha relazionato il
tutto. Di fama internazionale, uno psicologo esperto dell’età evolutiva e delle
problematiche dei giovani. Ha fatto numerose pubblicazioni scientifiche e
divulgative. Esperto anche della psicologia infantile e scolastica. Molti
applausi, studenti attenti e particolarmente interessati agli argomenti
trattati in modo eccellente.
Una rottura e Adria è rimasta senz'acqua
Nelle
primissime ore di oggi Adria è rimasta senz’acqua. Il
sindaco Massimo Barbujani ha scritto un post in facebook lanciando l’allarme.
Ecco la sua frase “C’è una grossa perdita d’acqua in città. I tecnici di
Polacque stanno individuando il luogo della falla per poter intervenire al più
presto”. Nel leggere il post si sono susseguiti molti commenti dei cittadini
adriesi. E’
dalle 6 di questa mattina che il sindaco di Adria Massimo Barbujani si
preoccupa e si fa carico in rima persona, andando direttamente sul posto, della
rottura che ha lasciato Adria senz’acqua. Si tratta di una conduttura che si
trova tra Curicchi e Corbola che prende acqua dal fiume Po. Si è guastata. “Stiamo lavorando per ovviare
il problema e c i riforniamo della conduttura che arriva dal fiume Adige. La
falla si trova a Curicchi. Ora i tecnici attraverso le valvole hanno
parzializzato la linea. In alcune zone della città l’acqua arriva lentamente.
Ho appena parlato con il responsabile di Acque potabili. Nel pomeriggio sarà
ripristinata la conduttura del Po. In ogni caso terrà i cittadini informati” ha
dichiarato Barbujani.
L’assessore
Federico Simoni ha scritto in facebook: “Metà Adria senz’acqua. L'altra metà
con pochissima pressione. I tecnici di Acque potabili stanno ancora lavorando
per individuare la rottura e l’interruzione. Appena ci danno notizie vi
aggiorniamo. Se chi abita in zona Adria nord cioè Bortolina, borgo Dolomiti,
Pontinovi, Passetto, e in zona Adria sud
come ca’ garzoni, zona piscina, case rosse, mi dice se arriva acqua lo comunico
subito ad acque potabili”. Inoltre, Simoni, ha detto che la ditta che fa i
lavori per Acque potabili stà aggiustando la rottura. “Non conosciamo l’entità
della rottura” ha dichiarato, “per questo stiamo chiedendo per iscritto una
relazione ad Acqua potabili del danno subito e dell’intervento di riparazione
effettuato”. Durante tutto il giorno Il sindaco ha lavorato costantemente per
risolvere il problema. Nelle prime ore del pomeriggio ha scritto in facebook: “Sistemata la conduttura dell'acqua a
Curicchi di Adria . Gradatamente ritornerà la pressione abituale. Il sindaco”,
Il sindaco di Adria Massimo Barbujani
giovedì 13 novembre 2014
FORTI TEMPORALI AD ADRIA E IN TUTTO IL POLESINE
Iscriviti a:
Post (Atom)